Cosa vedere ad Agrigento

Hai tanta voglia di andare in Sicilia, ma non sai quale parte dell’isola scegliere? Hai pochi giorni di vacanza a disposizione e non sai bene dove trascorrerli? Vorresti una meta economica, ma che allo stesso tempo soddisfi la tua voglia di mare, relax, cultura e buon cibo? Allora vieni con noi a scoprire la graziosa perla della parte sud-occidentale della Sicilia: la storica cittadina di Agrigento.
Agrigento è rinomata per il suo vasto patrimonio storico e archeologico. È la destinazione ideale per gli amanti della storia e della cultura, ma anche per chi è alla ricerca di una vacanza tranquilla in cui non mancano mare cristallino e ottima cucina locale.
Agrigento è facilmente raggiungibile dai 3 aeroporti principali dell’isola: Palermo, Catania e Trapani. Una volta raggiunta l’isola via aereo, consigliamo di noleggiare una macchina così da raggiungere più comodamente Agrigento e visitare anche i dintorni.
Pur essendo una meta molto visitata, Agrigento rimane una località ancora relativamente economica. E’ facile trovare un alloggio a basso prezzo e si spende poco anche per mangiare.
Cosa vedere ad Agrigento e dintorni
Monastero del Santo Spirito
Tra le cose da visitare ad Agrigento, sicuramente vale la pena una visita al Monastero del Santo Spirito che si trova nel centro storico. Oggi è diventato un museo civico con ingresso gratuito. Il suo interno in stile barocco è un vero gioiello architettonico.
Ospita alcune suore benedettine che producono dei gustosi dolci di mandorle da assaggiare dopo la visita del monastero.
Cattedrale di San Gerlando

E’ il duomo di Agrigento, nonché la chiesa più grande della città. E’ sicuramente tra i monumenti da visitare nel centro storico di Agrigento. Risale al periodo bizantino con la caratteristica pianta a forma di croce latina. Si trova in cima ad una rupe e vi si accede con una scalinata. Questa Basilica è visitabile quando non ci sono funzioni al suo interno e per l’accesso è previsto un ticket di ingresso.
Casa di Luigi Pirandello
Agrigento è la città natale del famoso scrittore italiano, Luigi Pirandello. Non lontano dal centro storico, è possibile visitare la sua casa che è stata trasformata in museo dove vengono periodicamente esposte delle mostre dedicate alla vita di Pirandello. Per gli amanti della cultura, questo posto è sicuramente d’obbligo quando si visita Agrigento.
Spiaggia di San Leone
Per gli amanti del mare e del relax, la Spiaggia di San Leone è tra i luoghi da visitare se si viene ad Agrigento. Non dista molto dal centro città ed è una spiaggia ben attrezzata con tanti locali e parchi giochi per bambini. Potete concedervi ore di relax sulla favolosa spiaggia con un mare cristallino.
Valle dei Templi

Tra le cose da vedere in provincia di Agrigento, sicuramente si trova la famosissima Valle dei Templi che fa parte del patrimonio dell’Unesco. Ad oggi detiene il titolo di area archeologica più grande del mondo. Al suo interno si trovano le rovine di un’antica città della Magna Grecia e sono conservati ben dodici templi, tra cui quelli di Ercole e Zeus. Se vi trovate qui in estate, vi consigliamo di visitare questo sito al tramonto per uno spettacolo suggestivo.
Museo Archeologico
E’ sicuramente tra i musei più visitati della Sicilia ed espone molti reperti che vanno dalla preistoria all’epoca greca-romana. Consigliamo di visitare questo museo insieme alla Valle dei Templi così da avere un quadro completo del periodo ellenico di Agrigento. E’ infatti possibile acquistare un biglietto combinato così da risparmiare sulla visita dei due luoghi.
Giardino della Kolymbetra

Questo giardino sorge nel cuore della valle dei Templi. Il nome Kolymbetra significa piscina creata grazie all’acqua che trasudava dalla pietra. Era un luogo di vacanze nella Magna Grecia e anche luogo di incontro dei cittadini. Oggi è un bel giardino curato con alberi di mandorle, pistacchi e agrumi. E’ perfetto per ripararsi dal sole nelle calde giornate di estate. Se lo si visita in primavera, lo spettacolo della fioritura dei mandorli vi stupirà con il suo splendore.
Scala dei Turchi

Se vi trovate in questo angolo della Sicilia, un posto da visitare nei dintorni di Agrigento è sicuramente la famosissima Scala dei Turchi. Si trova a 13 km dalla città ed è uno dei luoghi più fotografati dell’isola. In pratica, è una scogliera di marna bianca che si erge a picco sul limpidissimo mare della costa di Realmonte. Uno spettacolo unico al mondo! Consigliamo di rilassarsi sulla spiaggia sabbiosa di Capo Rossello, da dove è possibile fotografare la Scala dei Turchi in tutta la sua imponenza.
Cosa vedere in un giorno ad Agrigento
Ti indichiamo qui di seguito un itinerario che ti permette di visitare Agrigento e dintorni in un giorno.
Dopo una tipica colazione siciliana di granita e brioche, si può iniziare la giornata di prima mattina, nel centro storico di Agrigento per visitare la Cattedrale di San Gerlando e il Monastero del Santo Spirito. Terminate le visite, si può raggiungere la Scalinata degli Artisti, una delle scale più colorate al mondo, per scattare una foto memorabile di scalini decorati e dipinti.
In seguito, potete dirigervi alla Scala dei Turchi per continuare la mattinata al mare e scattare delle magnifiche foto a questo spettacolo della natura.
Dopo una pausa pranzo veloce in spiaggia, potete dedicare il primo pomeriggio alla visita della Casa di Pirandello così da trascorrere le ore più calde in un museo. Vi consigliamo di essere non più tardi delle 16:30 alla Valle dei Templi così da avere sufficiente tempo per la visita al sito archeologico e rilassarvi anche al Giardino della Kolymbetra.
Potete concludere la giornata sulla spiaggia di San Leone gustando un’ottima cena in uno dei tanti ristoranti della costa.