Non è raro imbattersi in viaggiatori desiderosi di incontrare una colonia di pinguini, durante il loro viaggio in Antartide. Questa specie di uccelli ci affascina tanto per la dedizione con cui allevano i propri piccoli. Oltre a prediligere la monogamia e a vivere in grandi gruppi, in maniera simile all’uomo.
Una colonia di pinguini solitamente vive in un ambiente lontano dalle zone abitate dall’uomo e di solito è formata di decine di migliaia di esemplari.
Il periodo in cui è molto più probabile avvistarli è molto ampio e va da ottobre a marzo: l’inizio di novembre coincide con la fase dell’accoppiamento, fra dicembre e gennaio è il periodo in cui i pinguini covano le uova e, infine, verso febbraio e marzo vanno incontro alla fase della muta del piumaggio.
Il pinguino imperatore rappresenta la specie più apprezzata di questo tipo di uccello: presenta delle sfumature giallo-arancio in prossimità del capo e del petto e, rispetto agli altri pinguini, è più grande e più alto.