Stai pensando di organizzare la tua vacanza in oriente, ma non sai cosa vedere in Asia?
Perfetto! Quest’oggi appunto, vediamo una piccola introduzione su questa regione del mondo dagli “occhi a mandorla”, i principali Paesi e le mete turistiche più gettonate, oltre alla documentazione necessaria per accedervi senza problemi.
Partiamo col dire che l’Asia è il continente più grande del mondo, con un’estensione pari a circa un terzo di tutte le terre emerse. Insieme all’Europa costituiscono il supercontinente euroasiatico.
E se consideriamo anche l’Africa formano quello eurafrasiatico.
Infine, la regione asiatica rappresenta altresì il continente più popolato al mondo, con circa 4,4 miliardi di abitanti.
Il continente orientale continua ad incuriosire ed affascinare i viaggiatori di tutto il mondo, grazie alla sua storia, alle sue tradizioni uniche e alle sue culture incredibili. Un continente dove convivono diverse popolazioni e che si mostra sempre misterioso ed intrigante.
Se vuoi partire alla scoperta dell’Oriente, ma non hai bene in mente dove andare, dai un’occhiata più da vicino a quelli che sono i Paesi più belli di questo magico mondo.
Se avete intenzione di visitare l’Asia in estate, in particolare nel mese di Agosto, sappiate che potrebbe essere difficoltoso, in quanto in molti Paesi questo periodo coincide con quello della famosa stagione delle piogge.
Tuttavia ci sono diversi posti che riescono, nel medesimo periodo, a regalare sole e temperature piacevoli. Vediamo insieme quali.
In Sri Lanka l’estate coincide quasi con la fine della stagione delle piogge. Dunque, ad agosto dovreste trovare il sole, e di conseguenza poter esplorare i siti archeologici e le piantagioni.
Per quanto riguarda le temperature siamo sempre sui 30°C circa, tranne nelle zona centrale, Kandy ed Ella, dove scendono in maniera importante verso sera.
Inaugurate il vostro viaggio partendo da Colombo nel triangolo culturale, per poi dirigervi a Nuwara Eliya e ad Ella. Qui potrete visitare le cascate, le piantagioni di tè e altre bellezze naturali.
Laos è uno di quei Paesi che potresti visitare ad Agosto, ma a causa delle piogge che potrebbero provocare frane e rendere inaccessibili alcune strade, faresti meglio a mettere in conto più tempo del dovuto.
Detto ciò, in questo periodo la Piana delle Giare è un’ottima tappa da fare, malgrado l’eccessivo livello di umidità (sempre meglio della neve a dicembre).
Un’altra destinazione è Luang Prabang (patrimonio dell’umanità dal 1995): le cascate sono alla massima portata nei mesi di luglio e agosto. Quindi massima attenzione qualora si volesse fare il bagno.
In merito alla questione documentazione, per entrare in qualsiasi Paese dell’Asia bisogna essere in possesso del passaporto, con una validità residua di almeno 6 mesi dal momento in cui si accede al continente. Infine per quanto riguarda il visto, la situazione cambia da Stato a Stato.
A proposito se sei un nomade digitale e visiti l’asia mentre viaggi e lavori potrebbe tornarti utile anche leggere questa guida su come scegliere un power bank potente e leggero.
Copyright 2021 vagabonding.it
Tutti i diritti riservati. Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune.
Tutti i loghi, immagini, prodotti o marchi registrati citati su vagabonding.it appartengono ai rispettivi proprietari.