Viaggio a New York insolito: i posti da vedere non turistici

La città di New York è magica, straordinaria e sorprende ogni volta che la si visita. I luoghi iconici sono imperdibili, seppur ci sia una parte della city meno battuta dai turisti ed estremamente affascinante.
Esistono angoli nascosti, quartieri autentici e luoghi che raccontano un’altra New York, più intima e originale. Ecco cosa vedere per un viaggio a New York insolito.
Organizzare il viaggio a New York: errori da non fare
Prima di conoscere i luoghi insoliti di New York, la pianificazione del viaggio è determinante per evitare intoppi e imprevisti. Tra gli errori da evitare spicca non sottoscrivere l’assicurazione viaggio USA, studiata appositamente per proteggersi durante la permanenza dall’altra parte del mondo. In caso di necessità di assistenza sanitaria o altri imprevisti, una polizza può fare la differenza: non è obbligatoria ma fortemente consigliata per vivere l’esperienza senza alcun pensiero.
Un altro errore da non commettere è di sottovalutare le distanze, proprio perché si tratta di una città ampia e spostarsi da un quartiere all’altro richiede del tempo. Non solo, limitarsi a Manhattan non è consigliato proprio perché i vari quartieri della Big Apple offrono delle esperienze autentiche e degli angoli unici poco conosciuti ai turisti. Stesso discorso per i ristoranti, evitando i fast food o i locali turistici per orientarsi verso i diner di quartiere, per un’esperienza culinaria autentica.
Cosa vedere a New York: i luoghi non turistici
New York offre una miriade di attrazioni e luoghi da visitare, dai più iconici agli angoli affascinanti meno conosciuti dai turisti. Conoscere in toto la città che non dorme mai non è facile, ma le tappe che seguono sono altamente insolite e di grande impatto emotivo.
Green-Wood Cemetery
Nel quartiere magnetico di Brooklyn spicca il noto cimitero storico, un luogo di bellezza e di pace perfetto per una passeggiata alla scoperta di storie autentiche, all’ombra degli alberi secolari. Non solo, offre un’inaspettata vista sullo skyline di Manhattan che lascia senza parole.
Roosevelt Island e la funivia panoramica
Roosevelt Island, situata tra Manhattan e Queens, è una gemma nascosta con parchi tranquilli e scorci sull’East River. Per completare l’esperienza si consiglia di raggiungerla attraverso la funivia dedicata in partenza da Manhattan.
The Met Cloisters
Situato a Fort Tryon Park nel nord di Manhattan, il Met Cloisters è un museo dedicato all’arte medievale. In questo luogo il tempo sembra essersi fermato, con una proposta di chiostri europei e giardini incantevoli da vedere almeno una volta nella vita.
City Island
Il piccolo villaggio nel Bronx si chiama City Island ed è lontano dal classico caos cittadino. È indicato per chi desidera un’esperienza diversa dal solito, con ristoranti tradizionali in tipico stile del New England e un’atmosfera rilassata.
Bushwick
La street art di Bushwick è imperdibile. Nel cuore di Brooklyn si trova questo museo a cielo aperto, con i murales che decorano le strade tra i vari accenti di colore e impreziosiscono i locali alternativi, amati dai newyorkesi.
The High Bridge
Molti turisti conoscono il Brooklyn Bridge, ma pochi hanno sentito parlare dell’High Bridge, il ponte più antico della città. Collega il Bronx a Manhattan e offre una passeggiata tranquilla con una vista suggestiva sull’Harlem River.
Governors Island
A pochi minuti di traghetto da Lower Manhattan, Governors Island è un’oasi di verde con parchi, piste ciclabili e installazioni artistiche. Ottimo per coloro che vogliono fare un picnic con vista personalizzata sulla Statua della Libertà, in tipico stile local (e non da classico turista).