Cusco Machu Picchu

Info e itinerari

Cuzco Machu Picchu, un tempo Qosqo, cioè l’ombelico del mondo, in lingua quechua, è una delle più belle cittadine del Perù.

Capitale dell’Impero Inca, fu distrutta dai conquistatori spagnoli, i quali abbatterono la maggior parte degli edifici, ma ricostruirono sulle fondamenta dell’antico tracciato inca le nuove costruzioni.

Ecco così che la città mantiene ancora il tracciato originale a forma di puma, e gli tutte le costruzioni presentano gli antichi muri inca fino all’altezza di un paio di metri.

Foto Machu Picchu

La città e dunque movimentata, ricca di Chiese, piacevole per soffermarsi, da assaporare, anche molto divertente.

Attorno ad essa, tutta la bellezza dell’architettura inca. E così Sacsahuaman, Kenko, Puca-Pucara, Tambomachay sono un insieme di fortezze e costruzioni inca da non mancare.

Più lontano, nella valle del Rio Urubamba (perchè no un po’ di rafting su questo fiume?) si trovano altri bellissimi e numerosissimi siti della Valle Sagrado. La stupenda Pisac, Ollantaytambo, Chincheros, tutti luoghi mistici attorno alla quota di 4000 metri, tra l’altro ai piedi del vulcano Solcantay (6270 m.)

Due brevi parole sugli Incas. Il regno degli incas, contrariamente a quello che si crede, fu molto breve, della durata di 100 anni circa (dal 1350 d.C. alla conquista spagnola).

Essi furono una popolazione guerriera, anche molto crudele, che riuscì ad assoggettare le altre migliaia di civiltà, bellissime e pacifiche, dalle Ande boliviane fino a quelle cilene. Di queste, purtroppo, lasciarono ben poco

La distruzione fu poi completata dai conquistatori.

Gli incas ebbero però il merito di lasciare le tradizioni locali ed unificare la lingua (il quechua è ancora parlato su tutto questo tratto di Ande).

L’arte in cui furono maggiormente eccellenti è comunque, a mio parere, l’architettura. Si integrarono inoltre magnificamente con la natura, che sempre ammirarono, tutelarono e che sempre fu al centro della loro vita , anche religiosa. Tutto il loro mondo era inoltre governato dagli astri.

Leggi anche il nostro articolo dedicato all’architettura Inca

Machu Picchu come arrivare

Per arrivare a Machu Picchu potete usare il pittoresco, ma ahime’, carissimo trenino, oppure potete integrare tale mezzo con il Cammino Inca, ovvero un percorso di avvicinamento a piedi, della durata di 4 giorni, sulla antica via Inca. Bellissimo ed indimenticabile.

Scoperto nel 1910, è rimasto intatto per secoli. Per le descrizioni vi rimando ai più competenti libri e guide sull’argomento.

Un solo commento: eterno. L’estasi. Architettonica e naturale. Rovine (rovine? E’ tutto ancora in piedi…) che prendono vita da una natura proropmente. Qualsiasi cosa vi possiate aspettare, vi stupirà comunque.

Torna su

Copyright 2021 vagabonding.it

Tutti i diritti riservati. Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune.

Tutti i loghi, immagini, prodotti o marchi registrati citati su vagabonding.it appartengono ai rispettivi proprietari.